Atletica GS Marconi Cassola

Hard Work Honesty Honor

Mennea Day Cassola, il “re” è Giambellini con 21″07. Aida Valente oro Master, tra i paralimpici primeggiano Bertolaso e Zeni |Video |Foto

Ricordato Toni Brunello con le sue poesie. Atleti di 24 società, in arrivo anche dalla Versilia

Giambellini sul podio dopo l’impresa sui 200 a Cassola

Mennea Day del Veneto, a cura del GS Marconi Cassola allo stadio Paolo Rossi, all’insegna di Davide Giambellini. Lo sprinter 22enne di Chiampo, atleta di Atletica Pedemontana Veneta, il club nato dalle sinergie di quattro società, ovvero la cassolese GS Marconi, Ovest Vicentino, Novatletica Schio, Atletica Arzignano, in una serata un tantino umida e in finale di stagione ha saputo ripetere il suo pb stampato a Bologna nel luglio scorso. A Cassola infatti “Giambo” lo ha eguagliato, piombando sul traguardo dei 200 metri in 21”07.

Obiettivo sotto i 21 secondi

Alla presentazione della manifestazione, a inizio settimana, a fianco di Manuela Levorato, l’atleta aveva spiegato che la gara non sarebbe stata solo una passerella: “A Cassola vengo per fare il mio”. Promessa perfettamente mantenuta. Dietro di lui Lorenzo Stoppato (Assindustria) in 22”34 e Stefano Milan (Cus Pd) in 22”60. Gli organizzatori hanno sottolineato che Giambellini è stato l’unico veneto a conquistare una finale della velocità ai recenti campionati italiani di Caorle. Disegnatore tecnico, lavora alla Tovo di Montecchio Maggiore, azienda che gli è venuta incontro con l’orario: infatti Davide fa il suo orario, esce alle 15.30 e poi ha così il tempo di allenarsi. Tra i suoi obiettivi del 2026, scendere sotto i 21 secondi, entrando nella ristretta élite dei più veloci d’Italia sul mezzo giro di pista.

Video. La galoppata di Giambo

La serata di venerdì 12 settembre, a 46 anni esatti dal grande record mondiale e tuttora europeo siglato da Pietro Mennea a Città del Messico, con patrocinio del Comune di Cassola e di Etra spa, ha visto oltre 150 partecipanti  delle varie categorie, con nel finale un congruo numero di “open”. 24 le società che hanno inviato atleti, anche dalle Marche e dalla Versilia. Per gli Esordienti presenti è stata una vera e divertente festa fatta di 200 metri, staffette 4×50 e momenti poi di gioco sport tra campo d’erba e materassoni.

Master: i podi donne con la nostra Valente, uomini con il nostro Gallina. In alto premiazioni di Bertolaso (Fisdir) e Angioletti (peso Fidal)

Tra i momenti clou la gara dei paralimpici Fisdir. Tra i maschi vittoria del padovano Mario Bertolaso (Anthropos), classe 2000, atleta di livello europeo, in 24”80, seguito da Andrea Piacentini, classe 1997, (Rcm Casinalbo). Al femminile la luganese Chiara Zeni, 21enne, (Anthropos), sempre presente a Cassola, ha corso i 200 in 33”91. Combattuta la partita dei Master. Tra le donne prevale l’atleta di casa (Atl. Pedemontana Veneta sf45) Aida Valente, oggi coach del Marconi, in 30”14, poi due atlete di Stiore Treviso, Annarita Cibin, sf35, 31”15, e Katia Menegaldo, sf45, 31”95. Tra gli uomini primo Alessio Pasqualetto (Trevisatletica sm35) in 23”97, seguito da Federico Scano, sm45, Cus Pd, 24”91 e da Marco Scano, sm45, Atl. Galliera,  27”44

La tribuna e un gruppo di atleti marconiani di APV (foto GS Marconi)

Ricordo di Toni Brunello: le sue poesie

Una pausa delle gare ha permesso di ricordare la figura di Toni Brunello, scomparso da pochi mesi, sempre appassionato al Mennea Day e decano dell’evento fino agli 83 anni, imprenditore vicentino con una grande visione nelle reti di impresa e nella formazione. E’ stato ricordato dal presidente del GS Marconi, Claudio Strati, e dalla figlia di Brunello, Linda, arrivata con le due bimbe Petra e Sveva, nipotine amatissime che il nonno Toni aveva più volte portato a partecipare al Mennea Day. Sono state lette, suscitando un lungo applauso, alcune delle sue simpatiche e profonde poesie che buttava giù di getto e che dedicava ad amici, atleti, eventi di atletica, . Strati ha sottolineato che Toni con un po’ di ironia e di affetto chiamava lo stadio di Cassola “el splendido gnaro dei marconiani“, e che è stato lui qualche anno fa a donare al Marconi la targa che ora è all’ingresso dello stadio e che ricorda il ruolo dello sport citato nella Costituzione della Repubblica, segno di un interesse e di un’adesione ai valori civili.

Sono state lette alcune poesie, quelle riguardanti la scomparsa nel 2015 di Gec Giancarlo Marchetto, giornalista vicentino, appassionato di atletica, poi la gara agli Europei di Berlino della nostra atleta Laura nel 2018, infine un componimento sulle emozioni che si hanno seguendo e tifando l’atletica “in diretta”. Le riportiamo qui.

Dedicato a Gec (2015). Di Gec tace la voce: / Non è un silenzio ordinario / molti ancora l’attendono / attenti nel territorio. / Non è il canto di un uccello che si è spento; / è un bosco a cui vien silenziato il vento.

Lalla Berlino (2018). No, Lalla non balla né scorre come palla; / procede come corda elastica che frusta, / accarezza il terreno e l’occhio se la gusta / fa pensare al buon dio che, contro tanti errori / talora ci gratifica dei suoi capolavori!

Invito allo stadio di atletica (2011). Il rumore della sabbia / percossa dal volo / restituisce un effetto / solo percepibile al suolo. / A distanza, dagli spalti, / da una poltrona in televisione / viene segato inconsapevole / l’impatto emozione. / Il sudore del collo, / lo sguardo insoddisfatto / li puoi cogliere a fondo / solo a diretto contatto. / Soddisfazione, delusione, / il sale della prova / sono il pilsare apprezzabile / solo da chi lì si trova. / La bellezza del culmine / di mesi di preparazione / la palpi dal fulmine / del balzo in elevazione. / Chi spetta, chi guarda / da posizione distaccata / non sa che si perde / la perla più pregiata.

Cronometristi Ficr e giudici di gara a inizio manifestazione (foto GS Marconi). Sopra: il campo di gara

Le altre gare di serata

Poi la gara donne è stata dominata da Sofia Fabbian (Team Treviso) 26”16, seguita da Elena Favero (Libertas Sanp) 26”84 e Alice Cagnato (Stiore Tv) 27”24. Tra i Master prevale Alessio Pasqualetto (Trevisatletica sm35) in 23”97, seguito da Federico Candeo (Cus Pd sm45) in 24”91 e Marco Scano (Atl. Galliera sm 45) in 27”44. Unica gara “spuria” il peso Uomini: Alberto Angioletti ha lanciato a 10.72.

Frizzanti partecipazioni alle gare giovanili. Tra le Ragazze vince Greta Sansone (Insieme Verona) 29”51, seguita da Nicole Favero (Marconi Cassola) 29”88 e Diletta Parenti (Insieme Vr) 29”94. Tra i Ragazzi primo è Marco Disperati (27”47) seguito dai due di casa Marconi, Gioele Padovan  31”20 e Nicola Bonato 31”36. Nella gara Cadette  doppietta di Ana Feltre: vince Anna Castellaz in 27”24, seconda Matilde Fantinel in 27”77, terza per Pol. Dueville Elisabetta Corrà in 27”89.

Alcuni amatori “open” (foto GS Marconi)

Un gruppone di Esordienti Marconi (foto GS Marconi)

TUTTI GLI ISRITTI DEL MARCONI

ARTUSO Rebecca2017EF8
BALDIN Marianna2016EF8
BONATO Amelia2012RF
BONATO Nicola2012RM31.56
BORTIGNON Veronica2013RF
BULLA Anna2015EF10
CAMPAGNOLO Enea2012RM35.95
CAMPESATO Teresa2011CF
CAREGNATO Rodolfo2012RM
CARLESSO Paride2015EM10
CASTELLO Filippo2017EM8
CHIMINELLO Allison2013RF
COMPOSTELLA Giordano2016EM8
FABRIS Maddalena2011CF28.59
FAVERO Nicole2012RF
GALIOTTO Simone2011CM29.43
GALLINA Camilla elsa2015EF10
GNOATO Giorgia2010CF31.81
GUIDOLIN Marta2015EF10
GUSI Elena2014EF10
JONOCH Alice2014EF10
LATERZA Arianna2011CF
MARANGONI Eva2015EF10
MOCELLIN Tommaso2011CM
OANCEA Alexandru ioan2017EM8
PADOVAN Gioele2012RM32.21
PADOVAN Tobia2015EM10
PAIU Victor2019EM5
PAVAN Pietro theo2011CM
PIOTTO Olivia2014EF10
PULERI Nicola2011CM
SCARINCI Jacopo2016EM8
TESSAROLO Tiago2015EM10
VALERIO Nicolo’2011CM27.13
VIAL Giovanna maria2010CF
ZAMPIERI Alice2012RF33.20
ZAMPIERI Elisabetta2014EF10

TUTTI GLI ISCRITTI DI APV (* con asterisco i marconiani)

ANGIOLETTI Alberto2001SM
BARRECA Alessandro2007JM25.55
BATTAGLIA Emily2009AF30.33
BATTAGLIA Martino2006JM25.50
BERTONCELLO Riccardo1998SM31.53
CAREGNATO Guglielmo mar2008AM23.12
FAVERO Matteo2008AM29.97
FERRARO Mose’2008AM26.78
FINCO Chiara2006JF30.11
GALLINA Fabio lorenzo1981SM40
GIAMBELLINI Davide2002SM21.07
GUARNIERI Filippo2008AM28.17
LAURIA Marialessandra2009AF29.61
LIBRALATO Francesco2009AM
PELLANDA Jacopo2007JM23.78
PICCOLOTTO Loris2007JM24.45
TORRESAN Giulia2007JF30.68
VALENTE Aida1978SF4529.03
ZANON Carloalberto2008AM

Leggi anche …