Atletica GS Marconi Cassola

Hard Work Honesty Honor

[2025 highlights] 7° Serenissima a Cassola, paralimpici boom: 250 atleti gara, e Chiara prepara i record mondiali |Foto

Il gruppo Fisdir di Aspea, il più numeroso a Cassola il 13 settembre (foto GS Marconi)

Tra le “perle” del 2025 sicuramente c’è il 7° Serenissima Para Athletics Meeting del 13 settembre, come sempre organizzato in abbinata con il 7° Mennea Day Veneto del giorno prima. La cosa interessante è lo scatto in avanti della partecipazione dei paralimpici, in un meeting, forse unico in Italia per la sua formula, che prevede un’interazione totale tra gare paralimpiche e normodotati, in modo da permettere un’interazione anche educativa tra i giovani tesserati Fidal e i gli atleti, di ogni età, Fispes e Fisdir.

Numeri eloquenti

In sostanza non un “normale” meeting Fidal con inserita la comparsata di una o due gare paralimpiche, ma un evento strutturato organizzativamente, insieme anche alle federazioni Fispes e Fisdir e all’ente sportivo Libertas, a cura di GS Marconi Cassola e Veneto Special Sport, per valorizzare entrambe le categorie e soprattutto far capire al pubblico e agli sportivi cosa siano davvero le gare di atletica degli atleti con disabilità. L’evento ha ottenuto il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Cassola, Etra spa. In campo l’ex azzurra “di casa” Laura Strati come testimonial e collaboratrice dell’organizzazione.

Il record del 2025 è di partecipazione: in totale 123 tesserati Fispes (paralimpici fisici) e Fisdir (paralimpici intellettivi), per un complesso di 250 atleti gara. Mentre le categorie giovanili Fidal sono state presenti con circa 180 atleti gara. Un bellissimo schieramento complessivo che ha vivacizzato come non mai lo stadio Paolo Rossi di Cassola. Sottolineiamo che nei precedenti meeting la presenza paralimpica era stata sempre numerosa, ma con numeri inferiori al 2025, diciamo meno della metà della partecipazione di quest’anno.

Link risultati

Gare Fidal e Fispeshttps://www.fidal.it/risultati/2025/REG41174/Index.htm

Gare Fisdir – http://www.fisdirveneto.it/Risultati2025/4ProvaRegionaleAtleticaCassola/RESULTSBYEVENT1.htm

Il podio tutto marconiano dell’alto Cadette (foto GS Marconi)

Podio dell’asta, primo e secondo Campagnolo e Vivian (foto GS Marconi)

Chiara Zeni al 7° Serenissima di Cassola

Record e non solo

Delle gare paralimpiche da citare sicuramente il record italiano Fispes nel giavellotto da 800 grammi colto per la sua categoria 42M da Danny Gomiero, della società trevigiana Uoei. Per quanto riguarda gli atleti Fisdir da sottolineare la presenza di Chiara Zeni, di Lugano, del team Anthropos, assidua sulla nostra pista: ha gareggiato nei 200 al Mennea Day e nei 100 al Serenissima. Possiamo dire che sono state gare proficue nel periodo di preparazione in vista dei Virtus World Athletics Championship di Brisbane (Australia). E circa un mese dopo la bravissima velocista in Australia ha segnato, per la sua categoria C21, due nuovi record mondiali sui m. 100 (15″15) e sui m. 200 (31″60).

Colpo d’occhio sulle tribune. A destra la velocista Laura Morato con Antonella Munaro, consigliera nella giunta nazionale Fispes (foto GS Marconi)

L’azzurra Laura Strati premia un podio Ragazzi, ci sono i marconiani Campagnolo e Padovan (foto GS Marconi)

Per quanto riguarda infine le gare giovanili Fidal, segnaliamo le medaglie d’oro di Nicole Favero nei m. 60 Ragazze in 9″02, di Giovanna Vial nei 300 hs Cadette in 50″74, la doppietta di Veronica Orso tra le Cadette nei m. 80 in 10″84 e nell’alto a 1,52: proprio nell’alto i primi sei posti sono stati occupati da atlete marconiane: seconda Farronato, terza Vial, 4^ Bonato, 5^ Fabris, 6^ De Paoli. Al maschile ecco la vittoria di Elia Campagnolo nell’asta Cadetti, che sale al suo miglio limite di m. 3,70, seguito sul podio da Mattia Vivian che guadagna diverse decine di centimetri portandosi a 2,70.

Podio dei 60 Ragazzi con i nostri Caregnato e Bonato (foto GS Marconi)

Andrea Piacentini del team Atl. RCM Casinalbo (foto GS Marconi)

Un altro dei gruppi Fisdir, Oltre Onlus di Montebelluna (foto GS Marconi)

Disco Cadette, vince Luzzio del Galliera, sul podio la nostra Zarpellon (foto GS Marconi)

Le società partecipanti

Numerosi i club che hanno portato i loro atleti a Cassola, dalla provincia vicentina, da Veneto, Friuli V.G., Trentino, Emilia, Lombardia, Marche.

FIDAL: Libertas Sanp, Atl. Galliera Veneta, Atl. Montebelluna, Atl. Stiore TV, Atl. San Biagio, Atl. Schio, G.A. Bassano, Novatletica Schio, Pol. Dueville, Atl. Vicenza, Atl. Nevi, Asd Risorgive, GS Marconi Cassola, AAA Malo, Valley Athletics Team.

FISPES: Cus Brescia, GSH Sempione (VB), Sorriso Riviera (VE), GS Alpini Vicenza, Uoei Unione Operaia Escursionisti (TV), Atl-Etica Impresa sociale (TV), Asd Atletica 2000 UD.

FISDIR: Asd Giuliano Schultz Odv (GO), Anthropos Asd Pol. E.C. (MC), Atl. RCM Casinaldo (MO), Aspea Padova, Un. Sportiva Quercia (TN), Oltre Asd (TV), Sorriso Riviera (VE), Veneto Special Sport (VE), Pol. Dueville, Atl. Verona Pindemonte.

300 hs Cadette, l’oro di Vial (foto GS Marconi)

I marconiani

Ecco tutti gli atleti marconiani al meeting, molti hanno fatto due gare. In totale ben 63 atleti gara.

BASSO Agostino CM, BONATO Amelia RF, BONATO Asia CF, BONATO Nicola RM, BORTIGNON Veronica RF, BRUNELLO Alex RM, CAMPAGNOLO Elia CM, CAMPAGNOLO Enea RM, CAMPANA Elisabetta RF, CAREGNATO Rodolfo RM, CARLESSO Vera CF, CHIMINELLO Allison RF, DE PAOLI Martina CF, DESTRO Leone CM, DISSEGNA Laura CF, FABRIS Maddalena CF, FAROLFI Teodora CF, FARRONATO Asia CF, FAVERO Nicole RF, FERRARO Linda CF, FREITAS Davi RM, GALIOTTO Simone CM, GNOATO Giorgia CF, MASON Ginevra CF, MOCELLIN Tommaso CM, ORSO Veronica CF, PADOVAN Gioele RM, SONDA Fiamma RF, VALERIO Nicolo’ CM, VIAL Giovanna Maria CF, VIVIAN Mattia CM, ZAMPIERI Alice RF, ZARPELLON Gaia CF.

Leggi anche …