| 
| Atletica leggera con il Gruppo Sportivo Marconi allo stadio di San Giuseppe di Cassola |  
|  |  
  
 
Giornata perfetta!
SCUOLE A STAFFETTA VIII TROFEO CITTA' DI CASSOLA.450 giovanissimi all'assalto della pista: staffette scoppiettanti a Cassola
 
SAN GIUSEPPE DI CASSOLA - Una mattinata speciale ha visto 450 alunni-atleti correre e divertirsi sulla pista di atletica leggera di San Giuseppe di Cassola per l'ottava edizione di "Scuole a staffetta Trofeo Città di Cassola". Manifestazione organizzata, col patrocinio comunale e della federazione provinciale, dal GS Marconi di Cassola, realtà dell'atletica leggera che solo negli ultimi due anni ha fatto vestire ai suoi atleti, giovanili o assoluti, la bellezza di 12 maglie azzurre. "Scuole a staffetta" è un bel modo di unire sport e cultura: correre col GS Marconi significa anche un invito alla lettura, e infatti alle scuole partecipanti sono stati distribuiti buoni per acquisto libri. 
Erano presenti gli studenti di diverse scuole con i loro insegnanti: dei cinque plessi dell'istituto Marconi (San Giuseppe, Cassola, San Zeno); del comprensivo di Romano d'Ezzelino; delle scuole di Mussolente e Casoni; delle scuole di Bassano, Comprensivo 1 e istituto Vendramini; del comprensivo di Rossano Veneto; delle scuole di Valstagna e Pove del Comprensivo della Valbrenta; e della Eis School di Rosà. 
La mattinata, guidata dallo staff tecnico del GS Marconi, è iniziata con la valanga delle scuole primarie: ben una dozzina di turni di staffette 8x50 metri. I più veloci i ragazzi della Eis School. Poi è toccato alla sfida tra le scuole medie sulla "svedese" di metri 100 + 200 + 300 + 400. Qui le squadre più agguerrite si sono dimostrate Romano, Rossano e Vittorelli, ma sul podio ogni istituto ha conquistato un posto pregiato. 
Un grazie particolare ai genitori che si sono impegnati, alla Croce Rossa, a Mario Dalla Valle del gruppo giudici Fidal, ai nostri tecnici Laura Bordignon, Elisa Dalla Valle, Alberto Lazzaro, Ambra Scotton, agli insegnanti di riferimento delle scuole (e a tutti gli altri): per IC Marconi Giuseppe Baggio, Antonella Galullo, Tiziana Zarpellon; per IC Romano Ezzelino Alessandra Ciffo e Alessandra Strappazzon, per IC Mussolente Viviana Bencivenga; per IC Valbrenta Sandra Marchetti e Sandro Passarin; per IC Rossano Veneto Marzia Pesavento e Nicoletta Tonietto; per Comprensivo 1 Bassano Andrea Agnolin, Claudia Fioravanzo, Barbara Martello; per Eis School Francesca Nosadini; per ist. Vendramini Lamberto Zaborra e Chiara Bordignon. 
L'evento è stato reso possibile grazie alle preziose partnership con Bassano Banca, Libreria La Bassanese, Monti Trentini, Ipermercato Battocchio. Per tutti i protagonisti della "carica dei 450" e per i loro insegnanti un premio o un omaggio. 
Un album foto dell'evento nella pagina del gruppo facebook "Gs Marconi Cassola" 
 Risultati 
 
 I particolari dell'organizzazione
 
  
  
>> Scarica la circolare-regolamento 2017 << 
 
 
  
    
 OGNI AGGIORNAMENTO O MODIFICA DEL REGOLAMENTO SOLO SU QUESTA PAGINA
 
 
ADESIONI al 4 ottobre 2017: 450 studenti/atletiSfiorano i 450 i partecipanti all'ottava edizione. Sulla pista di Cassola protagonisti gli alunni di:
 
Comprensivo di Cassola; Comprensivo di Romano d'Ezzelino; Comprensivo 1 di Bassano del Grappa; Comprensivo della Valbrenta; Comprensivo di Rossano Veneto; Comprensivo di Mussolente; Eis School di Rosà; Istituto Vendramini di Bassano del Grappa.   
PREMI SPECIALI, DICHIARAZIONE TEAM CONCORRENTIPer gli istituti che partecipano con più staffette è richiesta, all'arrivo allo stadio, la dichiarazione agli organizzatori di quale sia la staffetta che concorre per il premio speciale.
 
LE PARTENZE, COSI' IL VIA E I CAMBI8 x 50. Normale partenza dei 400 metri. I punti di cambio saranno segnati con coni o coppelle. Prima di ogni staffetta i ragazzi saranno accompagnati insieme alle zone di cambio.
 100+200+300+400. Partenza dai m. 200 "linea nera" con 2 decalage ovvero:
 1a corsia partenza da m. 200
 2a corsia da partenza m. 200 + m. 3,5
 3a corsia da partenza m. 200 + m. 7
 4a corsia da partenza m. 200 + m. 10,5
 5a corsia da partenza m. 200 + m. 14
 6a corsia da partenza m. 200 + m. 17,5
 Il primo frazionista fa cento metri in corsia; il secondo riceve il testimone ai 100 e fa 200 metri in corsia; il terzo frazionista riceve il testimone alla partenza dei 300 e poi rientra alla corda per dare il testimone al traguardo all'ultimo frazionista che fa il 400 finale
 
 
DOV'E' LO STADIO. SIAMO A SAN GIUSEPPE!Il nostro stadio comunale, attenzione, è nella frazione di San Giuseppe di Cassola, cioè alle porte di Bassano (zona est della città del Grappa), in via Monte Pertica (entrata allo stadio dal lato ovest, via Brigata Cadore), di fronte Istituto Comprensivo Marconi, nelle vicinanze dell'Ipercoopca (circa 1 km. verso nord rispetto ai Magazzini Nico di San Zeno). Nella mappa tratta da Google Earth si vede che arrivando dalla tangenziale di Bassano (SP 111 o SS 47) si può raggiungere agevolmente lo stadio da una delle uscite della superstrada (o a sud di Bassano dove incrocia la "vecchia" statale 47 per Padova, o a est).
 
   
 Archivio
 Settima edizione 2016   
Sesta edizione 2015    Quinta edizione 2014   Quarta edizione 2013
 Terza edizione 2012   Seconda edizione 2011   Prima edizione 2010
 
 |